Il nostro pensiero pedagogico si fonda sull’outdoor education. Questa metodologia permette al bambino di vivere la quotidianità a stretto contatto con la natura per poter esplorare l’ambiente, mettere alla prova le proprie capacità, e scontrarsi con i propri limiti. Gli spazi esterni del nido vengono utilizzati durante tutto l’anno con le specifiche attrezzature. I bambini hanno quindi la possibilità di vivere lo stesso ambiente in condizioni diverse in modo da scoprire e assaporare la natura in diversi contesti e poter sperimentare sulla propria pelle le sensazioni generate dagli eventi atmosferici.

Se la natura è una risorsa e come tale offre differenti esperienze sensoriali (sonore, visive, tattili, olfattive), il bambino è un esploratore nato, al quale gli si deve concedere il tempo necessario per scoprire e comprendere ciò che lo circonda. Vivere l’esperienza del nido all’aperto significa aiutare il bambino a comprendere e apprezzare la natura, imparare a rispettarla e a viverla intensamente in tutte le sue sfaccettature in modo tale che crescendo possa risultare un ambiente più familiare.




